Addestramento

“Il Cane è un’estensione, un riflesso, è l’altra parte della metà di ciascun proprietario. Dicono che per tenerlo con te ci sia bisogno di catene e guinzagli. Io vi dico che un cane si lega di più con le carezze che con qualsiasi catena o guinzaglio”.

Cosa significa Addestrare un cane?


Questa domanda mi è stata fatta tante volte e, negli anni, la risposta si è modificata nella mia mente, o meglio si è perfezionata.
Adesso, quando io penso “addestro un cane”, verifico sempre, di persona che il binomio (cane-proprietario) o la famiglia interessata:
1) Riescano a comunicare;
2) Riescano a capirsi;
3) Riescano a seguirsi e a inseguirsi anche nelle situazioni più banali.
Solamente dopo cominciamo ad andare sul tecnico.
Ma se dobbiamo dirci la verità, il mio concetto di addestramento di un cane è dentro le nostre vite di tutti i giorni:
tu addestri dal momento che interagisci con il cane lasciando stare l’esecuzione se fatta bene o fatto male.
Il mio scopo è insegnare ad addestrare i binomi (cane-proprietario) o le famiglie, a uno stile di vita in comune che duri per sempre .
Una volta presa la strada giusta non si può più sbagliare e il cane rimane costantemente allenato e addestrato.

Quando si deve iniziare ad addestrare un cane?


L’addestramento inizia prima di prendere il cane”.
Perché abbiamo bisogno di persone  o  famiglie informate e coscienti di cosa voglia dire avere un cane.
Ma c’è anche la necessità di far capire che il lavoro di un educatore può portare beneficio anche a chi non è al primo cane: c’è sempre margine per migliorare o migliorarsi.

Come si svolge l’addestramento di un cane?


L’addestramento si può svolgere in 1000 modi diversi.
Dipende da molteplici varianti che io inizio a valutare fin dal momento che i proprietari, con i loro cani, scendono dalla macchina e che approfondisco durante i primi colloqui.
Il tutto sommato ad un’attenta osservazione del cane.
Successivamente, le informazioni raccolte vengono analizzate per capire come e da dove iniziare, tenendo presente anche gli obiettivi che il conduttore si è prefissato.

Quante ore servono per addestrare un cane?


Io non do mai una scadenza.
La durata è anche difficile da calcolare perché nel mezzo ci sono un sacco di varianti che possono accadere.
Dico sempre  a miei allievi: “Iniziamo e, andando avanti, vedremo quello che succede”.
Sicuramente un lavoro costante nel tempo riesce ad far raggiungere al binomio (cane-proprietario) dei risultati sbalorditivi.
Inoltre, i corsi di socializzazione al guinzaglio non hanno una scadenza e un mio allievo può decidere di sospendere per vari motivi e ricominciare in seguito.

Guarda tutti i miei Corsi di Addestramento


PhotoGallery