Mirko Mordini | Istruttore Cinofilo Professionista

“I miei traguardi sono solo un punto di partenza per svolgere una professione così delicata ed importante quale quella di un pofessionista che, con metodi assolutamente non coercitivi, ha il compito di rendere il rapporto uomo-cane unico, speciale e solido come dovrebbe essere”

Chi sono


Mi chiamo Mirko Mordini e sono nato a Piombino nel marzo 1981. Fin da piccolo ho avuto una forte passione per i cani, dovuta al fatto che i miei nonni ne hanno sempre posseduti e mi hanno fatto crescere con loro.
Nel 2004 ho preso il mio primo cane: Charlie, un simpatico e morbido meticcio di Golden Retriver e Pastore Maremmano che ha dimostrato, molto presto, anche la sua testardaggine.
E’ stato grazie a lui che mi sono avvicinato al mondo cinofilo (obbedienza prima e successivamente all’Agility) al fianco di Michele Gamberucci, all’interno dell’associazione Agility Dog Cecina.
Nel corso degli anni la mia “famiglia canina” si è allargata e sono arrivati un Border Collie di nome Snoopy, deceduto nel 2015, una Border Collie di nome Fionda che oggi ha 9 anni e una cucciola di Golden Retriver  di nome Kyra che oggi ha 5 mesi.
Con loro e grazie a loro ho continuato a coltivare la passione per l’Agilità e ad approfondire sempre di più le tecniche relative all’educazione canina, in quanto il benessere dei nostri amici animali, all’interno della famiglia e della società, è un tema che mi sta molto a cuore.

Il mio Curriculum

29 Marzo 2011

Diploma Nazionale “Educatore Cinofilo”
28 Maggio 2011

Stage Internazionale di Cinofilia in collaborazione con lo CSEN, tenuto da Fabrizio Coppola e Ingar Andersen
18 Giugno 2011

Corso Tecnico di Agility
5 Ottobre 2011

Diploma Nazionale “Tecnico di Agility”
2 Aprile 2012

Fondazione dell’Associazione Cinofila “Agility Snoopy Dog”